CENTRO ACCREDITATO
CON IL SISTEMA SANITARIO
NAZIONALE REGIONE TOSCANA
hello world!
Published: Febbraio 25, 2020

Sindrome da Ictus cerebrale e Sclerosi Multipla

Nella giornata del 24 Febbraio siamo andati a trattare due patologie:

postumi da ictus e sclerosi multipla la cui realtà disabilitativa anche se non assimilabile per evento/eziologia costituiscono motivo di preoccupazione sociale: 

  • i problemi riabilitativi, 
  • lavorativi, 
  • sociali relativamente a autonomia e limiti ancora troppo presenti di tipo architettonico. 

L’ictus emorragico o ischemico determina sempre danni fisici e cognitivi e per un emilato del corpo altera lo schema del cammino e costituisce motivo anche grave della perdita delle autonomie tutte. Ma la sclerosi multipla è una patologia ad insorgenza anche nel soggetto giovane è caratterizzata da un’evoluzione progressiva rapida o lenta è di gestione complessa poiché presenta periodi di latenza dove il malato vive la sensazione di autonomia e di recupero spontaneo.

Ed a proposito di queste due patologie Ictus e Sclerosi Multipla che la Dott.ssa Barbaro ha invitato la Sig.ra Paola Borgiani di ADIURA LIVORNO-ROSIGNANO-CECINA affinché desse informazione agli utenti presenti in sala e non con un familiare a casa con disabilità anche diverse dal tema di questa giornata.

Potete vedere l'intervista che si è svolta durante lo sportello informativo sulla nostra IGTV

Potete visitare la pagina Facebook oppure contattarli tramite mail: livorno@adiura.com

Qui potete visualizzare il depliant di ADIURA, per conoscerla più da vicino.

La Dott.ssa Barbaro, esperto in riabilitazione neurologica, ospedaliero in pensione della nostra ASL 6 Livorno, spiega che il comune denominatore nelle disabilità è sempre la maniera di affrontare il problema a livello domiciliare e sociale, e le barriere architettoniche hanno il loro significato ma anche la non conoscenza di quello che si può fare di importante soprattutto a livello domiciliare con pazienti disabili diventa un’altra barriera.

Le nostre giornate sono finalizzate a stimolare la curiosità dell’utenza in modo tale che quando istituiremo qui in SALUS uno sportello di ascolto, gli abitanti di questa zona possano ricevere indicazioni e sapere a chi rivolgersi in modo mirato e non improvvisato.

L’Ictus dal latino “colpo”, “stroke” in inglese è la conseguenza di una mancata ossigenazione al cervello fatto che determina la morte delle cellule: è un evento improvviso ma non imprevedibile.

La Sclerosi Multipla è una patologia che riguarda le vie nervose centrali: il cervello, il  midollo spinale dove un processo infiammatorio scatenato dal sistema immunitario danneggia la guaina che riveste i nervi o le cellule che producono le fibre nervose, questo processo è chiamato demielinizzazione.

Nel punto in cui si intacca la guaina delle fibre nervose si costituiscono delle placche rigide simili a cicatrici pertanto si altera l’impulso nervoso con la conseguenza di un danno di movimento.

È una patologia autoimmune più frequente nelle donne anche in età giovanile.

Questi soggetti hanno necessità di ritrovare la loro attività motoria, di poter pensare che nonostante la malattia passato l’evento acuto possono riorganizzare la propria vita.

Progetti riabilitativi di cura specifici efficaci possono ridare un pò di coraggio a queste persone.

Ecco perché l’informazione è utile quanto il supporto alle famiglie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota qui la tua visita

Per ogni tipo di prestazione è possibile la prenotazione OnLine
ACCEDI AL BOOKING

Centro Salus s.r.l. 

Via Santa Barbara snc
57023 Cecina (Li)
Area Riservata
map-markercalendarwhatsapp linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram