Siete tutti invitati, presso la nostra sede di Rosignano, ad un ciclo di conferenze gratuite dal titolo “Ascoltiamo insieme” tenutosi dalla Dottoressa Barbaro Rosalia, in collaborazione con gli specialisti della struttura e non....
Il primo evento si terrà il 17 Gennaio 2020 e si parlerà di:
Pronexibus Plus®: stop al dolore e via alla rigenerazione dei tessuti osteoarticolari e legamentosi.
Evidenze sperimentali cliniche lo confermano.
- Presentazione dell’apparato elettromedicale Pronexibus insieme all’azienda.
- Brevi cenni di anatomia e fisiologia dell’apparato muscolo - scheletrico utilizzando un linguaggio accessibile a tutti non solo agli addetti ai lavori.
- Le principali disfunzioni e patologie ove applicare ala terapia antalgica di Pronexibus.
- Dialogo aperto con l’utenza “i presenti in sala: cittadini e addetti ai lavori”
Il secondo evento si terrà il 24 Gennaio 2020 e si parlerà di:
Mal di schiena: come affrontarlo e come gestirlo; supporti integrati correttivi e per estensione del beneficio fisioterapico con XENIA.
Introduzione al dialogo: alzi la mano chi non ha mai avuto il mal di schiena in vita sua!
Il mal di schiena può essere legato allo stile di vita.
I traumi della colonna vertebrale.
Nel linguaggio simbolico fin dall’antichità la colonna vertebrale è raffigurata come un albero in cui scorre la linfa della vita.
Nel 1999 Patrizia Vernole biologo ricercatore, ha scritto: “La colonna vertebrale universo del corpo” (Treccani)
Eseguire un’analisi attenta della colonna vertebrale e delle sue appendici fin dall’età infantile e giovanile è il miglior modo per fare prevenzione…e magari dire no al mal di schiena da adulti.
Approccio riabilitativo, fisioterapia e riabilitazione posturale.
Dialogo aperto.
Consigli degli specialisti.
Il terzo evento si terrà il 31 Gennaio 2020 e si parlerà di:
Per i più piccoli: lo sport protegge la colonna vertebrale
La prevenzione è la garanzia del futuro
- Indirizzare allo screening della colonna vertebrale in età evolutiva è il corretto atteggiamento per fare informazione di come si può costruire la salute, partendo dalla colonna vertebrale, in età evolutiva (Convegno regione Toscana città di Firenze 6 marzo 2019)
- Lo sport fa sempre bene purché non diventi fatica o imposizione, meglio all’aperto.
- L’età migliore per iniziare l’attività fisica 5-6 anni
Medici pediatri, insegnanti e la famiglia, un team per riconoscere l’attitudine sportiva dei più piccoli
- Lo sport in età evolutiva tiene sotto controllo il peso e lo sviluppo scheletrico
La parola ai genitori
Inizio della conferenza dalle 15:00 alle 18:30.
L'evento è interamente gratuito!!
Ecco il link dell'evento della prima conferenza sulla nostra pagina di Facebook
Ecco il link dell'evento della seconda conferenza sulla nostra pagina di Facebook
Ecco il link dell'evento della terza conferenza sulla nostra pagina di Facebook
Per qualsiasi info contattateci:
Tel. 0586 630142 - info@salustoscana.com
Vi aspettiamo numerosi!
Ecco la locandina del ciclo 'Ascoltiamo Insieme'